
Mal di pancia e la stitichezza, i buoni consigli del tuo farmacista.
Il mal di pancia, il senso di ostruzione e di mancata evacuazione, sforzo eccessivo e dolore sono tra i principali sintomi di un rallentamento del transito intestinale ed è uno dei problemi più diffusi ma seguendo questi semplici accorgimenti si può migliorare la situazione.
Le principali cause della stipsi sono: le diete povere di fibra, la ridotta attività fisica, la gravidanza, l’assunzione di farmaci e nei casi più gravi la presenza di patologie intestinali.
Alle origini della stitichezza non ci sono delle patologie ben precise, per risolvere il problema è fondamentale andare ad intervenire sulla dieta e lo stile di vita.
Il principale obiettivo della dieta è quello di aumentare la motilità intestinale in questo un grande aiuto arriva dalle fibre, vanno consumati tutto i giorni: frutta, verdura, legumi e cereali ed inoltre è molto importante l’assunzione di acqua, almeno un litro e mezzo, due al giorno.
Un altro alimento molto utile per chi soffre di intestino pigro è lo yogurt, questo ha un’azione regolatrice della flora batterica, mentre vanno limitati gli alimenti stringenti come: limone, riso e banane.
La stipsi può essere trattata anche con gli sciroppi a base di lattulosio puro, basta prendere un cucchiaio tutte le sere per accelerare il transito intestinale, inoltre si possono anche prendere integratori a base di psillo, che si trovano sottoforma di bustine da sciogliere in un abbondante bicchiere d’acqua.
PER RICEVERE UNA CONSULENZA GRATUITA COMPILA IL FORM
Rimani aggiornato con i nostri consigli , clicca qui e iscriviti al gruppo. Ti aspettiamo nella nostra community.
Puoi trovare i video informativi della Farmacia sulla nostra pagina Facebook.
Dott Marica Pellegrino
2barriers
Febbraio 17, 2022 at 2:28 pm1memorial