
Congiuntivite di cosa si tratta e consigli su come affrontarla
La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, la membrana mucosa trasparente che riveste la superficie anteriore dell’occhio e la palpebra interna.
I principali sintomi sono: l’arrossamento degli occhi, lacrimazione prurito, ipersensibilità e intolleranza alle fonti luminose.
Questa infiammazione può essere causata da un’infezione virale batterica oppure da una reazione allergica in seguito al contatto con particolari sostanze o agenti fisici.
Nel caso in cui si contrae la congiuntivite è importante seguire specifici accorgimenti per far sì che questa non peggiori; vediamo quali sono.
È importante lavarsi bene e spesso le mani con acqua e sapone prima di toccarsi gli occhi, inoltre bisogna ricordarsi di cambiare frequentemente le federe dei cuscini e gli asciugamani ed evitare di strofinare l’occhio sano dopo aver toccato quello infetto; poi si consiglia di non utilizzare il make-up fino alla completa guarigione.
Per alleviare i fastidi si possono usare dei colliri monodose a base di camomilla e acido ialuronico, mentre per pulire gli occhi puoi usare salviettine oftalmiche monouso ad azione disinfettante
Per non perderti neanche uno dei nostri consigli clicca qui e iscriviti al gruppo. Ti aspettiamo nella nostra community!
Cosa fare in caso di infiammazione dell'occhio
Pubblicato da Farmacia Liberati su Martedì 25 febbraio 2020
Dott. Marica Pellegrino
1producer
Febbraio 17, 2022 at 3:14 pm3squalor