
Bassi livelli di ferro nel sangue
La carenza di ferro è un condizione che si presenta quando nel nostro organismo c’è una ridotta quantità di questo minerale.
I sintomi più comuni associati ad essa sono:
- senso di stanchezza ed affaticamento;
- pallore;
- tachicardia;
- difficoltà nel dormire;
- fragilità delle unghie;
- caduta dei capelli.
Le cause del livello di ferro basso nel sangue possono essere tante (ad esempio nelle donne in età fertile spesso la carenza di ferro è associata a mestruazioni piuttosto abbondanti) ed è bene parlarne con il proprio medico il quale prescriverà degli esami approfonditi.
Se soffri di questo problema può essere utile inserire nella propria alimentazione cibi ricchi di ferro che ti aiuteranno naturalmente a stare meglio, come carne bovina, carne di cavallo, fegato, milza, tuorlo d’uovo, legumi secchi, cereali integrali ed ortaggi.
Importantissima è la vitamina C la quale migliora notevolmente l’assorbimento del ferro, perciò condisci la carne con un pò di limone oppure bevi una buona spremuta d’arancia a fine pasto.
Infine, in farmacia puoi trovare diversi integratori a base di ferro utili ad aumentare i livelli di questo macroelemento nell’organismo. Scegli quelli in cui il ferro è associato ad altre sostanze come la vitamina C e l’acido fonico che ne migliorano di gran lunga l’assorbimento.
Di norma è sufficiente assumere una sola compressa al giorno.
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.