
Consigli utili per migliorare la concentrazione
Tra i principali fattori che influiscono sulla concentrazione troviamo sicuramente la noia e lo stress, vediamo alcuni consigli per affrontare al meglio gli impegni quotidiani o preparare un esame universitario.
Inizia la giornata con un’ottima colazione, scegli alimenti come cereali, frutta secca e cioccolato fondente e ricorda di arieggiare spesso la casa.
Un grande aiuto per la concentrazione ci viene dall’attività fisica, sono sufficienti almeno 20 minuti di esercizio al giorno o anche una passeggiata sul balcone.
Per quello che riguarda l’alimentazione si consiglia il pesce azzurro che è ricco di omega 3, presente anche nella frutta secca a guscio.
La frutta e verdura sono essenziali e vanno consumati in abbondanza mentre per quello che riguarda i carboidrati prediligi le farine integrali.
La caffeina può essere un aiuto per la concentrazione ma va assunta con moderazione, due o tre caffè al giorno, mentre vanno evitati alcool e sigarette che producono un’azione tossica sul sistema nervoso centrale riducendo i livelli di ossigeno nel sangue.
Una buona concentrazione passa anche dal riposo, sono fondamentali quelle sette o nove ore di sonno al giorno, infatti è durante la notte che siamo in grado di assimilare nuove abilità e di ripulire la mente dalle scorie accumulate durante la giornata.
Se tutto questo non dovesse bastare ci vengono in aiuto gli integratori a base di ginco, vitamine del gruppo B, centella, fosfoserina e glutammina, che contribuiscono al mantenimento del sistema nervoso fornendo energie alle cellule e migliorando il tono dell’umore e aumentando così le performance mentali.
Per non perderti neanche uno dei nostri consigli clicca qui e iscriviti al gruppo. Ti aspettiamo nella nostra community!
Migliora la tua concentrazione
Pubblicato da Farmacia Liberati su Martedì 26 maggio 2020
Dott Gabriele Bussotti
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.