
Parassiti nei nostri animali domestici: vediamo come affrontarli
I nostri amici a quattro zampe vengono colpiti spesso dai parassiti, vediamo alcuni consigli utili per difendere i nostri animali domestici.
La prima cosa da sapere riguardo all’antiparassitario è che questo non va somministrato solamente nel periodo della bella stagione.
Negli ultimi anni i parassiti sono diventati molto più resistenti e si adattano ai cambiamenti climatici riuscendo a sopravvivere in ambienti umidi e a temperature molto rigide, perciò si consiglia di applicare l’antiparassitario tutto l’anno.
La cura dei parassiti è diversa tra cane e gatto; questo perché le formulazioni spot-on sono delle gocce che si differenziano in base alla specie e quindi importante sapere che non è la quantità del farmaco a distinguere gatto e cane ma la sostanza che li compone.
Le pipette vanno applicate sul collo oppure sulle scapole dell’animale, queste vanno messe sulla pelle dell’animale e non sul pelo altrimenti l’animale potrebbe leccare via la soluzione
Il prodotto si si diffonde da solo su tutto il corpo perciò non c’ è bisogno di massaggiarlo o frizionarlo.
Un’altra cosa da sapere riguardo al collare antiparassitario riguarda i cuccioli, si consiglia di non usarlo prima dei sei mesi di vita del cane o del gatto.
Per non perderti neanche uno dei nostri consigli clicca qui e iscriviti al gruppo. Ti aspettiamo nella nostra community
Parassiti dei nostri amici a 4 zampe
Hai un amico a 4 zampe 🐶🐱 e non sai come e quando mettere l'antiparassitario? oggi te lo spiego qui.Il video ti è piaciuto? Condividilo con i tuoi amici. 😉
Pubblicato da Farmacia Liberati su Lunedì 29 luglio 2019
Dott Marica Pellegrino
3reviewing
Febbraio 17, 2022 at 2:19 pm3appropriate