
Rimedi utili per i dolori articolari
I dolori articolari sono un sintomo molto comune che colpisce più di metà della popolazione adulta che almeno una volta nella vita ha sofferto almeno di fastidi alle articolazioni.
Questo disturbo può essere più o meno intenso e può aumentare con il riposo o il movimento o rimanere invariato per tutta la giornata.
Alcune persone si svegliano già al mattino con una rigidità articolare che tende poi ad attenuarsi nel corso della giornata.
I dolori articolari colpiscono in particolare le persone con un’età superiore ai 60 anni, ma può colpire anche le persone più giovani e i bambini.
I casi più gravi di dolori articolari sono quelle patologie che colpiscono l’apparato muscolo scheletrico e possono essere legati anche a particolari condizioni psicologiche come: gravidanza e menopausa, stress, invecchiamento, sedentarietà e sindrome mestruale
Per limitare la durata e la frequenza dei dolori articolari si consiglia: evitare i sovraccarichi, i movimenti troppo bruschi, mantenere il peso forma infatti i KG in più possono aumentare i fastidi a carico delle ossa e delle articolazioni.
È molto importante per la salute delle ossa praticare attività fisica, che permette di rinforzare la muscolatura, sono consigliate: il nuoto, lo yoga, la ginnastica posturale.
In commercio si possono trovare diversi integratori per le ossa e le articolazioni, i migliori contengono sostanze che osservano un’azione sinergica in particolare la glutammina vegetale, la condroitina che aiutano a ridurre l’assottigliamento della cartilagine e a mantenerla sana.
Altri integratori consigliati sono quelli a base di boswellia e il tanaceto che svolgono un’azione antinfiammatoria naturale e le vitamine K2 e D3 per la loro azione condro protettrice.
PER RICEVERE UNA CONSULENZA GRATUITA COMPILA IL FORM
Rimani aggiornato con i nostri consigli , clicca qui e iscriviti al gruppo. Ti aspettiamo nella nostra community.
Puoi trovare i video informativi della Farmacia sulla nostra pagina Facebook
Dott. Marica Pellegrino
2promulgation
Febbraio 17, 2022 at 2:47 pm3reynolds