Yogurt e fermenti lattici: tutto quello che c’ è da sapere
Quando parliamo di yogurt una delle domande più comuni e se questo può sostituire i fermenti lattici. E importante specificare che non è esattamente così, lo yogurt è un alimento che deriva dalla fermentazione del latte ad opera di batteri che vengono detti fermenti lattici. I fermenti...
Vitamina D un supporto per la stagione invernale
La vitamina D è considerata un valido supporto per le difese dell’organismo in questo particolare periodo dell’anno. Questa è conosciuta per la fissazione del calcio nelle ossa è quindi ottima per il benessere scheletrico e riscuote un ruolo fondamentale anche per il sistema immunitario. La vitamina D...
Rimedi contro la tosse secca: il papavero
Uno dei sintomi più fastidiosi del periodo invernale è senza dubbio la tosse secca che provoca molti disagi. Le sue cause possono essere varie: irritazione della gola, affezione delle vie respiratorie e allergie, inoltre può essere causata dal reflusso e dall’assunzione di alcuni farmaci. Un rimedio efficace...
Consigli utili per combattere il raffreddore
Il naso che cola, la congestione, mal di testa e in alcuni casi la febbre sono i sintomi tipici del raffreddore, che colpisce soprattutto nel periodo invernale a causa dei continui sbalzi di umore. Per il raffreddore non esiste una vera e propria cura, infatti questo...
Il miele come rimedio per la tosse: come scegliere prodotti certificati
Il cambio di stagione e il freddo portano come conseguenza i primi colpi di tosse e un ottimo rimedio sono gli sciroppi a base di miele; vediamo alcune curiosità sull’ oro della natura e l’importanza di scegliere prodotti certificati. Il miele è ricco di fattori nutrizionali...